Dosaggio materie prime/additivi con tecnologia lamellare

Si sfrutta la tecnologia del dosaggio lamellare per il dosaggio di prodotti di tipo in polvere e granulari
Vengono utilizzate tante serrande di tipo lamellare quanti sono i silos di stoccaggio.

Le grandezze delle serrande sono in funzione delle dimensioni dei silos.

Il range di dosaggio varia da un minimo di 1 kg fino ad un massimo di 6000 Kg.
L’accuratezza di precisione della pesatura varia dallo 0.02% fino all’ 1%

All’ aumentare del peso il grado di precisione aumenta.
La ns. attrezzatura viene utilizzata per il dosaggio di:
– materie prime come ne è un esempio impiantistico la figura 1 in cui un ”bilancione” di 2000 Kg è al servizio di una batteria di N.11 silos di stoccaggio materie prime, oppure una bilancia di 500/1000 kG è al servizio di sacconi Big/Bag stoccaggio materie prime (fig. 2)

– additivi come è un esempio impiantistico la figura 3 in cui una bilancia di 300 Kg e un miscelatore sono al servizio di una batteria di N. 12 celle (3 x 4) stoccaggio additivi.

I settori merceologici di applicazione sono svariati. Di seguito ne elenchiamo qualcuno:
– Industria alimentazione umana (molini, industrie dolciarie, solubili per bevande)
– Industria alimentazione animale (mangimifici);
– Industria della plastica;
– Industria del vetro;
– Industria della chimica;
– Industria settore edilizio;
– altro.

A differenza del dosaggio a mezzo di coclee, per cui vengono utilizzate tante coclee quanti sono i silos di stoccaggio, in questo caso vengono utilizzate tante serrande lamellari quanti sono i silos di stoccaggio le quali vengono movimentate in alternanza da un unico cilindro oleodinamico e con l’eccitazione di un elettromagnete appartenente alla serranda da movimentare. La potenza dell’unico motore facente parte della centralina oleodinamica è massimo di 1,5 kW,

ESEMPIO PER CONFRONTO IN TERMINI DI POTENZA INSTALLATA TRA DOSAGGIO A COCLEE E DOSAGGIO LAMELLARE PER GRUPPO SILOS MATERIE PRIME E/O ADDITIVI PARI RISPETTIVAMENTE A N. 12 E A N. 24

N. CELLE STOCCAGGIO 12 N. MOTORIZZAZIONI
DOSAGGIO A COCLEE N. COCLEE 12 12
DOSAGGIO LAMELLARE N. SERRANDE 12 1

 

N. CELLE STOCCAGGIO 24 N. MOTORIZZAZIONI
DOSAGGIO A COCLEE N. COCLEE 24 24
DOSAGGIO LAMELLARE N. SERRANDE 24 1

 

Il tutto è corredato da quadro elettrico dotato di PLC per la gestione di tutte le ricette in modo automatico ed eventuale interfaccia con sistema di supervisione e controllo già esistente.

A richiesta può essere fornita il DSS – Dosing System Supervisor studiata per gestire il dosaggio lamellare. Il sistema permette di registrare sul databasa interno:

 

  • L’archivio delle materie prime
  • L’archivio dei fornitori
  • L’archivio dei semilavorati con le relative ricette associate
  • Tutti gli ordini di produzione eseguiti con relativa tracciabilità dei lotti

TIPI DI MODELLI

Denominazione Capacità max. n. silos
DLS 100Kg 4-24
DLM 500Kg 6-24
DLG 6000Kg a richiesta

 

//